Cos'è doctor faustus?

Doctor Faustus

Doctor Faustus è una celebre tragedia scritta da Christopher Marlowe, pubblicata per la prima volta nel 1604, sebbene probabilmente rappresentata qualche anno prima. Narra la storia del dottor Johann Faustus, uno studioso tedesco che vende la sua anima al diavolo, Lucifero, in cambio di 24 anni di potere e conoscenza illimitate.

Trama:

Faustus, insoddisfatto delle tradizionali discipline accademiche, si dedica alla magia nera. Con l'aiuto del suo servo, Wagner, evoca Mefistofele, un demone al servizio di Lucifero. Faustus stringe un patto con Mefistofele: la sua anima sarà consegnata a Lucifero alla fine dei 24 anni, in cambio dei servigi di Mefistofele e della possibilità di realizzare qualsiasi desiderio.

Durante i suoi 24 anni, Faustus utilizza i suoi poteri per divertimento, spettacoli di magia e, occasionalmente, per aiutare gli altri. Viaggia in Europa, inganna il Papa e si diverte a schernire la Corte. Tuttavia, nonostante i suoi poteri, Faustus rimane profondamente insoddisfatto e tormentato. È consapevole della sua imminente condanna e si dibatte tra il pentimento e il desiderio di continuare a godere dei suoi poteri.

Temi principali:

  • Ambizione e superbia (Hubris): Il desiderio di Faustus di conoscenza e potere illimitati lo porta alla sua rovina. La sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/superbia lo acceca e lo rende incapace di vedere le conseguenze delle sue azioni.
  • Bene e male: La lotta tra le forze del bene e del male è centrale nella tragedia. Faustus è costantemente combattuto tra la possibilità di pentirsi e la tentazione di continuare a godere dei suoi poteri diabolici.
  • Peccato e redenzione: L'opera esplora il tema del peccato originale e la possibilità di redenzione. Nonostante i suoi peccati, Faustus ha la possibilità di pentirsi e cercare il perdono di Dio, ma alla fine sceglie di non farlo.
  • Libero arbitrio e destino: La questione se Faustus sia predeterminato alla dannazione o se abbia la libertà di scegliere il suo destino è un tema dibattuto.
  • Il costo della conoscenza: La ricerca della conoscenza di Faustus ha un costo elevatissimo: la sua anima. L'opera solleva interrogativi sul valore della conoscenza e sulla necessità di porsi dei limiti etici nella sua ricerca.
  • La natura del diavolo: Mefistofele, sebbene servo di Lucifero, dimostra una certa malinconia e sembra comprendere la tragedia della condizione umana. Questo aspetto rende più complessa la rappresentazione del diavolo.

Personaggi principali:

  • Doctor Faustus: Lo studioso che vende la sua anima al diavolo.
  • Mefistofele: Il demone al servizio di Lucifero che serve Faustus.
  • Lucifero: Il principe delle tenebre, colui che riceve l'anima di Faustus.
  • Wagner: Il servo di Faustus.
  • Il Vecchio: Un vecchio saggio che cerca di persuadere Faustus a pentirsi.
  • I Sette Peccati Capitali: Figure allegoriche che rappresentano i vizi umani.

Importanza letteraria:

Doctor Faustus è considerata una delle maggiori tragedie del Rinascimento inglese e ha influenzato profondamente la letteratura e la cultura successive. L'opera ha ispirato numerosi adattamenti teatrali, opere liriche, romanzi e film. La figura di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Faust è diventata un archetipo letterario che rappresenta l'uomo ambizioso, disposto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi.